
Dal 2008, Hotelis sviluppa un'expertise unica nel reclutamento e nella formazione professionale continua per l'hotelleria e la ristorazione.
Grazie a una rigorosa selezione, a una digitalizzazione impeccabile e alla prossimità umana, offriamo ai nostri partner soluzioni innovative ed efficaci per le risorse umane.
I nostri esperti

Chantal Witz
Responsabile d'agenzia

Colin Queloz
Responsabile d'agenzia

Julie Landry
Responsabile Centro Formazione

Lionel Fontaine
Direttore

Lucie Marchal
Responsabile d'agenzia

Martin Hueber
Direttore Svizzera Tedesca

Stéphanie Collomb-Clerc
Responsabile d'agenzia

Virginie Vergères-Héritier
Responsabile d'agenzia
Chantal Witz
Responsabile d'agenzia
Dopo aver concluso la scuola di commercio alberghiera e conseguito il brevetto federale di responsabile reception e amministrazione, ho maturato esperienza lavorando in hotel per oltre dieci anni. Grazie alle mie conoscenze linguistiche in francese, inglese e italiano, ho potuto assistere al meglio una clientela internazionale. Quattordici anni fa ho aperto l’agenzia Hotelis a Sion, che tre anni dopo ho diretto come responsabile di filiale. Sei anni dopo sono ritornata a Berna per aprire un’altra agenzia con cui offrire nella capitale federale servizi di consulenza di prim’ordine in materia di personale nel settore alberghiero e della ristorazione. Grazie alla mia attività di perita d’esame nei Cantoni Vallese e Berna, conosco bene gli standard formativi e i requisiti d’esame, e metto in campo queste conoscenze approfondite in modo mirato per promuovere con competenza le nuove leve del settore alberghiero e provvedere al loro collocamento con un approccio pratico. La passione per la mia professione e l’ambizione con cui punto all’eccellenza nel reclutamento mi motivano ogni giorno a sostenere la nostra clientela per collocare i migliori talenti.

Colin Queloz
Responsabile d'agenzia
Cuoco di formazione, con diploma all’École hôtelière de Lausanne e attestato federale in risorse umane, di cui sono anche esperto d’esame, sono entrato in Hotelis come consulente fin dalla sua apertura nel 2008, per poi essere promosso a responsabile di agenzia nel 2010 (agenzia on-site di Palexpo). Dal 2015 gestisco l’agenzia di Losanna e dirigo il dipartimento Hotelis Executive. Alla guida di un team di sette collaboratori, gestisco la strategia di acquisizione dei talenti: campagne di reclutamento, ricerca attiva, valutazioni strutturate e supporto alla carriera. Mi assicuro che la gestione amministrativa delle risorse umane sia adeguata e che vengano rispettati i requisiti legali. Il mio valore aggiunto per i clienti consiste nel parlare la loro lingua, comprendere esattamente le loro necessità e assicurare reclutamenti efficaci. Per i candidati: una consulenza sincera, umana e confidenziale per supportarli nella ricerca di lavoro, per posizioni sia fisse che temporanee. Con un approccio epicureo e umano, unisco un forte senso del servizio, il pragmatismo e una cultura orientata ai risultati per creare relazioni di fiducia durature.

Julie Landry
Responsabile Centro Formazione
Sono diplomata all’École Hôtelière de Lausanne, possiedo un attestato federale di formatrice per adulti e sono certificata come responsabile della qualità in ambiente ospedaliero. Lavoro nel campo della formazione continua da oltre 20 anni. La mia esperienza nella gestione di hotel e ospedali mi ha consentito di sviluppare un approccio didattico interdisciplinare, focalizzato sulla risoluzione di problemi concreti e sul miglioramento continuo della qualità. Da gennaio 2025 ho l’onore di guidare l’Hotelis Academy, un centro di formazione dedicato allo sviluppo delle competenze nel settore dell’hotelleria-ristorazione, nel management e nelle strutture sanitarie. Il mio obiettivo è incrementare ulteriormente l’impatto delle nostre formazioni, mettendo la riflessione costruttiva e la consapevolezza personale al centro del processo di apprendimento. Desidero che ogni professionista che supportiamo possa crescere, valorizzare le proprie competenze e trovare significato nel proprio ruolo all’interno dell’organizzazione.

Lionel Fontaine
Direttore
Con molti anni di esperienza nell’hotelleria, nella ristorazione e nelle risorse umane, ho sempre considerato fondamentale la valorizzazione dei talenti nel mio percorso professionale. Specializzato nel reclutamento, nella formazione e nello sviluppo dei collaboratori, sono convinto che la performance nel lungo periodo di un’azienda dipenda dai suoi team. Guidato dalla passione per il mio lavoro, adotto una visione moderna e rispettosa delle risorse umane, caratterizzata da rispetto, ascolto, senso del servizio e innovazione.

Lucie Marchal
Responsabile d'agenzia
Diplomata alla scuola alberghiera Vatel, ho iniziato la mia carriera nel settore dell’hotelleria di lusso prima di dedicarmi alle risorse umane, un settore che mi appassiona da oltre 15 anni.
Specializzata nel reclutamento, ho sviluppato un’esperienza completa, che copre il collocamento sia a tempo indeterminato che a tempo determinato, con una forte specializzazione nel settore dell’hotelleria-ristorazione. Il mio background mi conferisce un approccio decisamente pratico, direttamente collegato alle sfide sul campo dei nostri clienti e collaboratori. Attenta, reattiva e impegnata, prediligo un approccio umano e proattivo al reclutamento, fondato sulla fiducia e sulla vicinanza.

Martin Hueber
Direttore Svizzera Tedesca
Da giugno 2025 sono direttore delle attività di Hotelis nella Svizzera tedesca. Iniziata con un apprendistato come cuoco e con gli studi alla scuola alberghiera di Lucerna, la mia carriera mi ha portato a lavorare per molti anni nell’ambito del collocamento del personale. Questa doppia esperienza nel settore alberghiero/della ristorazione e delle risorse umane mi consente sia di comprendere che di conciliare le esigenze di aziende e talenti. La mia attenzione è rivolta all’ampliamento della nostra presenza sul mercato, alla digitalizzazione dei nostri processi nonché alla promozione e formazione continua attraverso la Hotelis Academy. Il nostro principale punto di forza sono infatti le persone che lavorano per Hotelis, con la loro competenza, il loro impegno e la loro passione per il settore.

Stéphanie Collomb-Clerc
Responsabile d'agenzia
Con più di 15 anni di esperienza nell’hotelleria-ristorazione e nelle risorse umane, ho trasformato il supporto ai talenti e alle aziende nella mia vera missione.
Dopo aver lavorato per oltre dieci anni come Responsabile delle Risorse Umane in alcune delle più prestigiose strutture di Ginevra, ho avuto l’opportunità di implementare processi strutturanti, reclutare e supportare interi team e offrire una consulenza quotidiana a capi dipartimento esigenti e appassionati. Questa esperienza mi ha consentito di sviluppare una visione della gestione dei dipendenti che è sia strategica sia umana, mantenendo al contempo un forte legame con la realtà operativa sul campo.
Dal 2022, gestisco l’agenzia Hotelis di Ginevra, utilizzando la mia esperienza per soddisfare le esigenze specifiche degli hotel e dei ristoranti e per supportare i candidati nel loro percorso professionale. Il mio ruolo è quello di essere un partner di fiducia autentico: comprendere le aspettative di ciascun cliente, valorizzare le competenze di ogni candidato e creare incontri professionali duraturi e di valore.
Oltre alle mie competenze tecniche, considero questo lavoro una passione. Passione per l’hotelleria, per il mercato del lavoro, ma soprattutto per l’elemento centrale che unisce tutto: l’essere umano. Hotelis sa che un reclutamento di successo non si limita a un CV, ma si basa su una comprensione profonda delle personalità, dei valori e dei progetti di ciascun individuo.

Virginie Vergères-Héritier
Responsabile d'agenzia
Ho iniziato la mia formazione come specialista in hotelleria HGA e successivamente ho conseguito il diploma all’Ecole hôtelière de Lausanne nel 2004. Ho lavorato alla reception per un anno a Ginevra in un hotel a 4 stelle, poi, una volta tornata a Losanna, ho lavorato per quattro anni in diverse strutture come assistente F&B. Nel 2011 sono tornata in Vallese e ho iniziato a lavorare per il Gruppo Accor come responsabile delle risorse umane in un hotel Mercure. Nel 2013 sono entrata a far parte dell’agenzia Hotelis di Sion come consulente e nel 2020 sono stata promossa a responsabile di agenzia.
Per me il reclutamento significa prima di tutto comprendere le reali esigenze dell’azienda, identificare i profili giusti oltre il CV, e creare un’esperienza positiva e trasparente per il candidato. Il mio obiettivo non è solo quello di ricoprire un ruolo, ma di assicurare una collaborazione duratura e vantaggiosa per entrambe le parti.
Il mio valore aggiunto risiede nella mia conoscenza del mercato vallesano, con i suoi vantaggi e svantaggi, e nella mia rete di contatti.

L'app Hotelis: velocità e umano a portata di smartphone
Frutto della nostra conoscenza del mestiere e del nostro impegno, l'app Hotelis è l'incontro perfetto tra innovazione digitale e prossimità umana.
Pensata appositamente per rispondere alle esigenze dell'hotelleria e della ristorazione, l'app semplifica e ottimizza la gestione degli incarichi temporanei garantendo la qualità e la prontezza che hanno consolidato la nostra reputazione.
Con l'app Hotelis, i nostri collaboratori temporanei ricevono in tempo reale le proposte di incarichi che corrispondono alle loro competenze, alle loro disponibilità e alle loro aspirazioni. Vi trovano inoltre tutte le informazioni necessarie per intervenire in modo rapido ed efficace: dettagli degli incarichi, documenti utili, coordinate e monitoraggio dell'incarico.
Per i nostri partner, ciò si traduce nella sicurezza di potersi avvalere di un procedimento fluido, affidabile e perfettamente organizzato: i profili giusti sono mobilitati al momento giusto, con tutto il rigore e la precisione che caratterizzano gli elevati standard dell'ospitalità svizzera.
Alla nostra expertise nell'ambito del reclutamento, uniamo la nostra profonda comprensione del settore e degli strumenti digitali performanti: l'app Hotelis, infatti, non è soltanto una tecnologia, ma rappresenta un prolungamento naturale della nostra promessa di servizio, per instaurare relazioni longeve e fornire prestazioni irreprensibili.
Dei riconoscimenti che fanno la differenza, che ispirano fiducia
Hotelis ha ricevuto le certificazioni eduQua, Swissstaffing, ISO e Swiss Made, nonché la certificazione Great Place to Work.
Tali riconoscimenti dimostrano il nostro impegno per la qualità, la nostra etica e la nostra expertise.
Per le persone candidate, ciò assicura un accompagnamento serio e valorizzante. Per le imprese, ciò garantisce prestazioni all'altezza dei più elevati standard del settore.